Accademia della Cultura

Cultura è sapere... sapere è potere!

sabato 3 gennaio 2009

La decadenza ai giorni nostri...

›
Nessuno ignora che l'eloquenza e tutte le altre manifestazioni dell'ingegno, hanno perso il loro antico fulgore, non per mancanza di...
1 commento:

Preghiera (2002)

›
Cenere e pioggia hanno fatto brulla La strada e il muro che corre cadente Ferito e piegato è rimasto trafitto Dall’eco del boato lont...
venerdì 2 gennaio 2009

Lungo il lago Maggiore

›
Due gennaio 2009... tempo freddo, nebbia in val padana... Ma poco più su, ecco Arona, splendida cittadina sul lago... Ed ecco una delle isol...
giovedì 1 gennaio 2009

Il simbolo del "pesce" e la religione cristiana...

›
Voglio iniziare questo nuovo anno con un breve articolo sul pesce. Non parlo di cenone di natale, né di acquariofilia o di pesca, voglio p...
1 commento:
martedì 30 dicembre 2008

Tacito e gli Egizi... in Germania!

›
Ancora Tacito... [La Germania, 9] "Più che ogni altra divinità adorano Mercurio al quale considerano lecito, in determinati giorni, sac...
domenica 28 dicembre 2008

De origine e situ Germanorum di Tacito

›
Tacito scrisse la sua opera sulla Germania nel 98 d.C. e in essa ci avvicina ad un popolo, o meglio, ai popoli chiamati germani e situati tr...

Cosa sappiamo su Eracle o Ercole?

›
Ercole e Lica - Antonio Canova - Galleria d'Arte Moderna - Roma Molti di voi diranno che Ercole/Eracle non è mai esistito, magar...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.