Accademia della Cultura

Cultura è sapere... sapere è potere!

martedì 15 aprile 2014

A Bao A Qu

›
Era appena sorto il sole e l'uomo aveva ripreso a muoversi, quasi impercettibilmente. Era forse l'unico sopravvissuto, l'ul...
domenica 13 aprile 2014

I custodi della storia (Capitolo VI) - Dentro la piramide

›
L'eco della pietra che cadeva lungo lo stretto corridoio si poteva seguire da lontano. Sicuramente il corridoio si inoltrava all'in...

Politica da bar

›
- Ciao Gino. Oggi pensavo alle prossime elezioni... - Ciao Mario, cosa ti preoccupa? - Pensavo che ancora non abbiamo discusso su chi v...
mercoledì 9 aprile 2014

Il mondo nuovo e ritorno al mondo nuovo, di Aldous Huxley

›
Senza dubbio devo alla copertina con  l'immagine distorta da una sfera di cristallo l'interesse iniziale verso il libro di Huxley, ...
domenica 6 aprile 2014

I custodi della storia - (Capitolo V) L'agenda

›
Era un mercoledì sera, intorno alle diciotto, quando un corriere espresso suonò al campanello del condominio in cui lavoravo. Andai ad ap...
giovedì 3 aprile 2014

Gargantua e Pantagruele di Francois Rabelais

›
Francois Rabelais nasce in Francia, a Chinon, intorno al 1494, morì nel 1553. Rabelais, intorno al 1520 diviene monaco. Conosce il grec...
martedì 1 aprile 2014

Goggius e muttettus a Gesico - (Canti popolari)

›
Tempo fa avevo cominciato a raccogliere canti della tradizione popolare del mio paese, Gesico. Alcuni li potete leggere nel primo articolo...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.