Accademia della Cultura

Cultura è sapere... sapere è potere!

domenica 28 settembre 2014

Racconti Borgeani e altro... il mio nuovo libro

›
Cari amici lettori, ben ritrovati. Con questo mio nuovo libro di racconti brevi voglio festeggiare la mia scoperta di un grande scrittor...
1 commento:
giovedì 11 settembre 2014

La zattera di Medusa, di Théodore Géricault

›
Un quadro, di per se, può essere bello se soddisfa il nostro gusto, può d'altra parte, essere interessante per la sua storia. La zatt...
2 commenti:
mercoledì 10 settembre 2014

Albert aveva ragione: Dio non gioca a dadi, di Walter E.R. Cassani

›
Dunque, come iniziare a parlare di questo libro? Iniziamo a dire che io sono appassionato, tra le altre cose, anche di Fisica. Sono tra...
2 commenti:

A Roma "The innovation week" e "Maker Faire"

›
Anche quest'anno si terrà a Roma l'evento tecnologico Maker Faire. Appuntamento per tutti gli appassionati ma anche per chi è in ...
mercoledì 3 settembre 2014

Anteprima: Storia della Sardegna antica, la preistoria che vediamo tutti i giorni

›
La mia terra è una terra misteriosa e senza storia o, per meglio dire, tutta preistoria. E' sufficiente percorrere la Strada Statale...
martedì 2 settembre 2014

Considerazioni di fisica e chimica

›
Una delle leggi, credo, universalmente riconosciuta (da sempre?) è la seguente: Nulla si crea, nulla si distrugge,tutto si trasforma"....
1 commento:
domenica 31 agosto 2014

Il gioco dell'angelo, di Carlos Ruiz Zafon

›
Ho sempre amato i libri, non ho mai smesso di leggere da quando, in prima elementare, con enorme fatica ho letto il mio primo libro, 20.000...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.