Accademia della Cultura

Cultura è sapere... sapere è potere!

sabato 28 febbraio 2015

I custodi della Storia (Capitolo I) - Addio Sardegna

›
Il nuraghe vicino a casa mia era un ottimo nascondiglio. L'aria al suo interno era sempre fresca, il buio profondo accoglieva gli ...
mercoledì 25 febbraio 2015

Siamo fatti di stelle, di Margherita Hack e Marco Morelli

›
Margherita Hack... un nome che mi porta indietro a quando, ancora ragazzino, guardavo i documentari di Piero Angela in TV. Non ricordo di ...
domenica 25 gennaio 2015

Anteprima: La Sardegna antica secondo Francisco de Vico

›
Cari amici e lettori, ecco un'altra piccola anteprima del mio prossimo libro sulla Sardegna, buona lettura... "Leggendo tra test...
lunedì 8 dicembre 2014

Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero.

›
Napoli, con la sua vitalità, con la sua musica da strada, con le sue bancarelle piene di fantasiose cianfrusaglie o di splendidi presepi, c...
sabato 6 dicembre 2014

John Maynard Keynes: come uscire dalla crisi

›
John Maynard Keynes (1883-1946), forse il più grande economista britannico del XX secolo, illustra il suo punto di vista sulla crisi che ...
domenica 16 novembre 2014

Percezioni extra sensoriali

›
Leggendo il numero di ottobre 2014 di Le Scienze ho trovato interessante, tra gli altri, un articolo dal titolo "Percezioni extra sens...
sabato 8 novembre 2014

Bertrand Russell: Il mio pensiero (e alcune mie considerazioni sull'Italia)

›
Bertrand Russell (1872-1970) è stato uno dei più importanti filosofi britannici del '900. In questi giorni sto leggendo una raccolta ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.