Accademia della Cultura

Cultura è sapere... sapere è potere!

domenica 31 luglio 2016

Uno spunto di riflessione su l’IS … un po’ diverso dal solito. Il rituale di sangue.

›
Intervistata, la madre di Adel, l’assassino del sacerdote di Rouen, una signora integrata anche se credente e praticante ma non particolarm...
sabato 30 luglio 2016

Considerazioni da un francobollo: Alessandro Tassoni

›
Questo pomeriggio ho dedicato alcune ore a sistemare la mia collezione di francobolli, mia moglie mi ha aiutato e mentre io spostavo e misu...

Il libro delle Piramidi, di C.W. Ceram

›
Tempo addietro, abitavo allora ad Aprilia, mi capitò di passare nei pressi di uno scaffale all'uscita di un grande centro commerciale...
1 commento:
domenica 24 luglio 2016

Visita al nuraghe Corvos e alle domus de Janas

›
Qualche settimana fa, abbiamo deciso di dedicare alcune ore alla visita del territorio di Putifigari, nel sassarese, alla ricerca di nura...

Credenze religiose degli antichi sardi, di Massimo Pittau

›
Ho appena terminato di leggere, con interesse, il libro di Massimo Pittau, professore ordinario nella facoltà di lettere e Preside nella fa...
sabato 23 luglio 2016

Nove settembre 1943 Il giorno degli Ammiragli, di Lorenzo Scano

›
"Il governo italiano, riconosciuta l'impossibilità di continuare la impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell...
venerdì 22 luglio 2016

I du Pont, di William H.A.Carr

›
"Rectitudine sto",  è questo il motto che si trova al di sotto dello stemma di famiglia dei du Pont.  Al di sopra invece un e...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.