Accademia della Cultura

Cultura è sapere... sapere è potere!

sabato 31 dicembre 2016

Tamerlano, di Harold Lamb

›
"Erein mor nigen bui", il sentiero d'un uomo è uno solo! In questo libro è raccontato il sentiero di Tamerlano, ultimo dei ...
domenica 18 dicembre 2016

Nelson, di Arrigo Fugassa

›
Una bella copertina non significa un bel libro, e viceversa. Il libro che ho appena terminato di leggere ha una brutta copertina ma è un ...
sabato 10 dicembre 2016

Il Crepuscolo degli Dei (parte quinta)

›
Il commissario Sterling Dal giorno del funerale erano passate tre settimane ormai. Mentre reggeva la lettera aveva ripensato a quel...
sabato 3 dicembre 2016

Il Crepuscolo degli Dei (parte quarta)

›
Sensazioni Erano passate diverse settimane dalla morte del padre ma lei non riusciva a trovare pace. Dopo la morte della madre ...
sabato 12 novembre 2016

Stalin, la rivoluzione, il Terrore, la guerra.

›
Se si pensa agli uomini "terribili" della storia, viene alla mente il nome di Adolf Hitler. Eppure Hitler disse di un u...

Visita al museo etrusco di Villa Giulia

›
Il popolo etrusco è forse quello che, dopo il romano, ha lasciato sul territorio laziale il maggior numero di vestigia. Le tombe scavate sul...
domenica 6 novembre 2016

Visita alla Galleria Nazionale d'arte moderna di Roma.

›
La domenica è fatta anche per l'arte. Decidiamo di visitare la Galleria d'Arte Moderna, nei pressi di Villa Borghese. Certo, p...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.