Accademia della Cultura

Cultura è sapere... sapere è potere!

domenica 30 luglio 2017

Alle frontiere del Cyber space: cosa accade se un video può essere codificato nel DNA di un batterio?

›
Foto by NIAID (National Institute of Allergy and Infectious Diseases) Il mondo è sempre più complesso e spesso le scoperte scientifiche...
sabato 29 luglio 2017

S'Ardia: la fede e l'ardimento in Sardegna

›
Andare a cavallo per qualcuno è poco più che uno sport, ma vi sono alcuni luoghi in cui la storia si è fermata e la corsa a cavallo signifi...
giovedì 20 luglio 2017

Guglielmo Marconi, un genio italiano

›
Guglielmo Marconi morì a Roma il 20 luglio del 1937, esattamente ottant’anni fa, per un attacco cardiaco. Con lui scompare un grande prot...
domenica 16 luglio 2017

Una lezione d'arte da Giovanni Dettori: puntasecca e acquatinta

›
Prima di partire per la Sardegna per le ferie non avrei mai pensato di assistere ad una lezione di puntasecca e acquatinta. Eppure c...
sabato 15 luglio 2017

FIWARE e Difesa: intervista al Dottor Avallone

›
Cos'è FIWARE? In breve: si tratta di una iniziativa europea nata dalla Public Private Partnership Future Internet, volt...
sabato 1 luglio 2017

Sa cantone 'e presone, di Barore Testoni

›
Barore Testoni, ovvero Salvatore Testoni di Bonorva (1865-1945), è uno dei più grandi poeti della canzone sarda.  Oggi solo pochi cultori...
2 commenti:
mercoledì 28 giugno 2017

Il cammino delle fate: sa pedra Mendalza

›
Tanto e tanto tempo fa...   - Ci stai forse raccontando una favola? Intervengo io...  Noo, quando mai.  Si tratta di una leggenda che...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.