Accademia della Cultura

Cultura è sapere... sapere è potere!

giovedì 22 luglio 2021

INTERNET-OF-THINGS, UNA TECNOLOGIA A RISCHIO SISTEMICO. ECCO IL PERCHE’

›
Per Internet-of-Things (IoT) si intendono tutte quelle tecnologie che abilitano all’uso degli oggetti intelligenti , cioè dei sensori e deg...
martedì 20 luglio 2021

Estonia e Russian Special Services' influence operations in Cyberspace

›
Secondo il report annuale " International security and Estonia " del 2021, la Russia continua ad essere la principale minaccia all...
lunedì 19 luglio 2021

Windows contro Sourgum

›
È sabato 17 Luglio 2021 ed insieme a Alessandro Rugolo, Danilo Mancinone, Giorgio Giacinto e le rispettive famiglie ci troviamo vicino a Dor...
1 commento:
venerdì 16 luglio 2021

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TECNICHE DI ELUSIONE E DIFESE INFORMATICHE

›
E’ controintuitivo rispetto all’idea di razionalità, velocità, efficacia ed efficienza che ci siamo fatti dei computer, ma la realtà è che ...
martedì 6 luglio 2021

Dai dati grezzi alle informazioni fruibili: visibilità e osservabilità

›
C’era una volta l’IT tradizionale. In un perimetro aziendale ben definito e limitato convivevano server, router, switch, workstation, lapto...

SOPRAVVIVERE SOTTO ATTACCO: LA CYBER-RESILIENZA

›
Come più volte richiamato su queste pagine, e ribadito qualche giorno fa dall’Autorità Delegata del Sistema di informazione per la sicurezza...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.