Accademia della Cultura

Cultura è sapere... sapere è potere!

sabato 28 gennaio 2023

Innovazione: ai confini della realtà con i Robot che cambiano il proprio stato della materia

›
Tempo addietro, per gli amanti della fantascienza, uscirono dei film intitolati "Terminator" in cui un robot era capace di cambiar...
domenica 15 gennaio 2023

ChatGPT, una chiacchierata istruttiva

›
Sicuramente nelle ultime settimane avrete sentito parlare di ChatGPT, una chat che fa uso dell'Intelligenza Artificiale per produrre tes...
sabato 14 gennaio 2023

Nuraghe Nieddu, Codrongianos

›
A pochi chilometri dalla splendida basilica di Saccargia, percorrendo la strada provinciale 58, una strada di campagna abbastanza accidentat...
lunedì 9 gennaio 2023

Visita a Monte Baranta

›
Sono passati sette anni dall'ultima volta che abbiamo visitato il sito di Monte Baranta. Quella volta, oltre a recensire il sito, avevam...
venerdì 6 gennaio 2023

Le rovine di Nostra Signora di Paulis

›
Se percorrete la SP 15 da Uri in direzione Ittiri, sulla sinistra noterete le rovine di una antica abbazia: Nostra Signora di Paulis.  Si tr...
giovedì 5 gennaio 2023

UE e finanziamenti per progetti (cyber)

›
La conoscenza è alla base di tutto! Chissà quante volte l’avrete sentito dire. Eppure, nonostante il concetto sia chiaro in teoria, la prat...
domenica 1 gennaio 2023

Domus de Janas di Mesu 'e Monti

›
Nel territorio di Ossi, lungo la strada tra il paese e la chiesetta campestre di Sant'Antonio, è possibile visitare le domus de janas di...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.