Accademia della Cultura

Cultura è sapere... sapere è potere!

domenica 22 settembre 2024

8 e 9 ottobre: torna il Cybertech Europe 2024 a ROMA

›
Ormai manca poco al convegno annuale alla Nuvola, che si terrà il prossimo 8 e 9 ottobre a Roma. Siamo arrivati alla settima edizione.  Gli ...
martedì 3 settembre 2024

Navigating the Future: A Dialogue on Human Resilience and Preservation

›
Participants: NewPlato: A contemporary philosopher seeking to understand the nature of human civilization and its future. NewSocrates: A w...
sabato 17 agosto 2024

Intelligenza Artificiale: la rivoluzione della Cybersecurity

›
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la cybersecurity, portando una serie di innovazioni che cambiano radicalmente il modo in ...
venerdì 16 agosto 2024

Qianfan satellites: verso la megacostellazione cinese

›
Razzo Long March-6 che porta in orbita 18 satelliti Qianfen.  Taiyuan Satellite Launch Center nella provincia cinese di Shanx...
mercoledì 14 agosto 2024

🚨 Introduzione alla Cybersecurity 🚨

›
      Sei interessato a scoprire i segreti della cybersecurity? Vuoi proteggere i tuoi dati online e conoscere le minacce digitali? Non perd...
domenica 11 agosto 2024

Il NIST Risk Management Framework: cos'è, a cosa serve e come funziona

›
Esploriamo assieme come il NIST Risk Management Framework (RMF) gestisce i rischi informatici attraverso sette passaggi chiave, confrontiamo...
venerdì 9 agosto 2024

Dal NIST Risk Management Framework al problema del poisoning delle procedure negli algoritmi di AI

›
Introduzione Il NIST Risk Management Framework (RMF) è uno strumento cruciale per la gestione dei rischi nella sicurezza delle informazioni...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.