Accademia della Cultura

Cultura è sapere... sapere è potere!

domenica 29 settembre 2013

La fondazione della città di Porto Torres secondo Francisco de Vico

›
Nel 1639 Francisco de Vico pubblica in Barcellona la Historia general de la isla, y reyno de Sardeña, opera immensa in sette volumi in cui s...
lunedì 23 settembre 2013

Viaggi nell'Oceano Atlantico secondo Plinio il Vecchio

›
Plinio il Vecchio, autore romano (23 - 79 d.C.) scrisse una enciclopedia dal titolo "Storia Naturale". Nella sua immensa opera si...
giovedì 19 settembre 2013

L'America? Non l'ha scoperta Colombo, parola di Plutarco!

›
Plutarco, filosofo greco antico, visse ed operò tra il 46 e il 125 dopo Cristo. Su di lui troverete tutte le notizie che volete e anche tut...
3 commenti:
sabato 14 settembre 2013

Gita in maremma: Grosseto e Talamone

›
Uno splendido sabato ci accompagna nella nostra gita, oggi si va a Grosseto e Talamone. Grosseto, bella cittadina di circa 80.000 abitanti,...
lunedì 9 settembre 2013

Visita a Capo Testa (Santa Teresa di Gallura - Sardegna)

›
 Nel nord della Sardegna, sulle bocche di Bonifacio, si sporge nel mare una lingua di roccia granitica, chiamata Capo Testa.   Sul...
domenica 8 settembre 2013

La foresta pietrificata di Martis (Sardegna)

›
Tra i percorsi possibili in Sardegna ve ne sono alcuni paleobotanici. Uno di questi porta nelle campagne di Martis (piccolo comune dell...
1 commento:
sabato 7 settembre 2013

Visita a Tharros

›
Tharros è una delle antiche città della Sardegna, purtroppo, come per tutti i siti archeologici dell'isola, la sua storia è incerta. ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.