Cari amici, come  forse  sapete, io sono sardo e in quanto tale non posso certo esimermi dal reclamizzare  le attività culturali che si svolgono nella mia regione. Tra le associazioni più attive nei paesi della sardegna vi sono le Pro Loco, talvolta piccole , spesso senza fondi, ma dotate della forza dei loro componenti che portano avanti programmi e progetti di alto valore culturale.
Oggi ho l'occasione di parlarvi dell'iniziativa della Pro Loco di Tonara, un paese del nuorese di 2400 abitanti a 910 m.s.l.m. conosciuto da tutti soprattutto per l'ottimo torrone. 
La Pro Loco di Tonara ha aderito al progetto "S.O.S. PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE" dell'UNPLI (Unione nazionale   delle Pro Loco) con "Colores   de Monte", alla seconda edizione della "Giornata del Paesaggio"   organizzata da "Mondi Locali",  che promuove tali giornate in tutto il territorio   nazionale. La manifestazione  si svolgerà  a Tonara il il prossimo  12   ottobre 2008  prevede varie attività,  tra le quali:
- Una   camminata non competitiva nei monti di Tonara   aperta a   tutte le fasce di età, che consente di ammirare i paesaggi e le viste che   offrono i monti e le vallate di Tonara, lungo un itinerario che si snoda in   12 Km.
 
- Una estemporanea di pittura, dedicata ai colori, alle viste e ai paesaggi dei monti di tonara;
 
- Un concorso fotografico (in formato digitale)
E allora un in bocca al lupo a Gabriele   Casula, Presidente della Pro Loco TONARA e, per maggiori informazioni eccovi alcuni link utili:
www.mondilocali.eu;
   www.giornatadelpaesaggio.eu
Un saluto a tutti e spero che qualche lettore che parteciperà alla giornata vorrà mandarmi qualche  foto da pubblicare sul blog.
Alessandro Giovanni Paolo RUGOLO