Ancora un'intervista al club del ponte...
Oggi è la volta di Giorgio Secchi, "con due c" come tiene a sottolineare...
Giorgio è nato a Pozzomaggiore ma è sempre vissuto a Porto Torres
"E' più di quaranta anni che frequento lo scoglio..." ci dice con orgoglio, "lo scoglio è bello per tanti motivi, a me piace tutto il tratto di costa... vista dal mare è bellissima, tutta piena di piccole grotte... e poi qui il mare è talmente bello e pulito che vien voglia di raccogliere i frutti di mare... le patelle, i ricci, le cozze...", (che poi finiscono saltate con gli spaghetti... aggiungo io!)
E così ci racconta che un po di anni fa avevano chiuso gli allevamenti di cozze ad Olbia e al largo dello scoglio si era riempito di cozze... "ce n'erano così tante che ci venivo con tutta la famiglia a mangiarle... allora la strada per Platamona ancora non esisteva, c'era solo un viottolo...".
Certo, ora le cose sono cambiate ma il mare è ancora bellissimo!
 Gli chiediamo cosa ne pensa del posto, al di la del mare... cosa si potrebbe fare per valorizzare la costa. Giorgio è amante del ballo e così propone un po di divertimento, la sera per esempio si potrebbero organizzare delle serate danzanti...
Gli chiediamo cosa ne pensa del posto, al di la del mare... cosa si potrebbe fare per valorizzare la costa. Giorgio è amante del ballo e così propone un po di divertimento, la sera per esempio si potrebbero organizzare delle serate danzanti...
L'anno scorso allo scoglio Giorgio ha tenuto delle lezioni di Latino-Americano...
A questo punto però interviene Gavino che prega e spera che le cose stiano come stanno oggi... altrimenti addio scoglio!
Lo scoglio è anche un luogo di socializzazione, si parla del più e del meno, ci si scambia le ricette e si trascorre un'oretta ad imparare qualcosa dagli altri...
Oggi essendo Giorgio al centro dell'attenzione, si parla di chimica applicata alla produzione industriale e così tra una formula chimica ed una risata si fa l'ora del pranzo ed ancora una volta è arrivato il momento di salutarci...
Oggi è la volta di Giorgio Secchi, "con due c" come tiene a sottolineare...
Giorgio è nato a Pozzomaggiore ma è sempre vissuto a Porto Torres
"E' più di quaranta anni che frequento lo scoglio..." ci dice con orgoglio, "lo scoglio è bello per tanti motivi, a me piace tutto il tratto di costa... vista dal mare è bellissima, tutta piena di piccole grotte... e poi qui il mare è talmente bello e pulito che vien voglia di raccogliere i frutti di mare... le patelle, i ricci, le cozze...", (che poi finiscono saltate con gli spaghetti... aggiungo io!)
E così ci racconta che un po di anni fa avevano chiuso gli allevamenti di cozze ad Olbia e al largo dello scoglio si era riempito di cozze... "ce n'erano così tante che ci venivo con tutta la famiglia a mangiarle... allora la strada per Platamona ancora non esisteva, c'era solo un viottolo...".
Certo, ora le cose sono cambiate ma il mare è ancora bellissimo!
L'anno scorso allo scoglio Giorgio ha tenuto delle lezioni di Latino-Americano...
A questo punto però interviene Gavino che prega e spera che le cose stiano come stanno oggi... altrimenti addio scoglio!
Lo scoglio è anche un luogo di socializzazione, si parla del più e del meno, ci si scambia le ricette e si trascorre un'oretta ad imparare qualcosa dagli altri...
Oggi essendo Giorgio al centro dell'attenzione, si parla di chimica applicata alla produzione industriale e così tra una formula chimica ed una risata si fa l'ora del pranzo ed ancora una volta è arrivato il momento di salutarci...
Alessandro Giovanni Paolo RUGOLO


 
 
