Traduttore automatico - Read this site in another language

mercoledì 5 giugno 2024

Cos'é la Cybersecurity? Una guida introduttiva

Si sente parlare sempre più spesso di cybersecurity, ma in quanti sono in grado di dire di che si tratta realmente?

Proviamo a capirlo assieme.

Sembra una banalità ma dare una definizione è indispensabile quanto complesso.

Se facciamo una veloce ricerca, magari chiedendo aiuto ad un motore di ricerca, troviamo tante definizioni di cybersecurity e non sempre chiarissime.

Per evitare errori grossolani conviene sempre cercare delle fonti ufficiali o comunque autorevoli.

Tra quelle ufficiali possiamo fare sicuramente affidamento su alcune istituzioni, tra queste:

- ENISA (European Union Agency For Network And Information Security);

- NIST (National Institute of Standards and Technology - USA Agency);

- Normativa italiana: Decreto n. 82 del 82 del 14 giugno 2021, di istituzione dell'ACN (Agenzia per la cybersicurezza nazionale).

Tra le istutuzioni più autorevoli in materia di cybersecurity io metto sempre le grandi società che si occupano di cybersecurity: CISCO, CrowdStrike, Kaspersky e così via...

Veniamo dunque alle definizioni.

Secondo il NIST (Special Publication 800-39) con il termine cybersecurity si intende: "The ability to protect or defend the use of cyberspace from cyber attacks".

Per la normativa italiana con il termine cybersicurezza si intende: "insieme delle attività necessarie per proteggere dalle minacce informatiche reti, sistemi informativi, servizi informatici e comunicazioni elettroniche, assicurandone la disponibilità, la confidenzialità e l'integrità, e garantendone altresì la resilienza”.

Secondo CISCO, con cybersecurity si intende: "la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali. Questi attacchi informatici sono solitamente finalizzati all'accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all'estorsione di denaro agli utenti o all'interruzione dei normali processi aziendali.

Secondo Kaspersky con cibersecurity si intende: "l'insieme delle azioni volte a difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche".

Come preannunciato, tante definizioni quanti sono gli interlocutori consultati. E se espandiamo la ricerca ai dizionari ci accorgeremo che le cose non si semplificano affatto. Questa è la realtà, conviene prenderne atto e di volta in volta riferirsi all'una o all'altra definizione, a seconda del contesto o dello scopo da raggiungere. 

Spero comunque che ora sia più chiaro cosa si intende per cybersecurity. Se non lo fosse ancora vi invito a dare uno sguardo al paper dell' ENISA in cui si fa l'analisi del termine secondo i principali standard... ma senza poter giungere ad una definizione comune.

Questa semplice ricerca ci introduce in un mondo ricco di termini anch'essi non sempre chiari: "cyberspace, minacce informatiche, confidenzialità, resilienza...". Li vedremo nelle prossime puntate!

Alessandro Rugolo

- https://www.cisco.com/c/it_it/products/security/what-is-cybersecurity.html 

- https://www.kaspersky.it/resource-center/definitions/what-is-cyber-security



Nessun commento:

Posta un commento