Traduttore automatico - Read this site in another language

sabato 15 giugno 2024

Il generale in pensione Paul M. Nakasone nominato membro del Consiglio di Amministrazione di OpenAI

Il 13 giugno OpenAI ha annunciato l'ingresso nel CDA del generale in pensione Paul M. Nakasone.

Secondo i vertici di OpenAI la presenza del generale Nakasone nel CDA apporta esperienza in cybersicurezza; il generale entrerà a far parte del Comitato per la Sicurezza e la Protezione del Consiglio.

La nomina di Nakasone rifletterebbe l'impegno di OpenAI verso la sicurezza e la protezione, e sottolinea l'importanza crescente della cybersicurezza dato il crescente sviluppo della tecnologia dell'intelligenza artificiale e il suo impatto nella società.

Il compito di Nakasone sarà anche quello di contribuire anche agli sforzi di OpenAI per comprendere meglio come l'IA possa essere utilizzata per rafforzare la cybersecurity.

Secondo i vertici dell'azienda l'IA ha il potenziale per fornire benefici significativi per molte istituzioni frequentemente bersaglio di attacchi informatici come ospedali, scuole e istituti finanziari.

L'intelligenza artificiale ha il potenziale per avere enormi impatti positivi sulla vita delle persone, ma può raggiungere questo potenziale solo se queste innovazioni vengono costruite e implementate in modo sicuro, ha dichiarato Bret Taylor, presidente del Consiglio di Amministrazione di OpenAI. 

Ricordiamo che il generale dell'Esercito degli Stati Uniti in pensione Paul M. Nakasone è un esperto leader nel campo della cybersecurity. Nel corso della sua carriera come ufficiale dell'Esercito, è stato tra gli artefici della creazione del Comando Cibernetico degli Stati Uniti (U.S. Cyber Command). È stato il capo di USCYBERCOM e ha guidato la National Security Agency (NSA), con l'incarico di proteggere l'infrastruttura digitale degli Stati Uniti e di migliorare le capacità di difesa informatica del paese. Ha servito in posizioni di comando e di staff a tutti i livelli dell'Esercito degli Stati Uniti con assegnazioni a unità cibernetiche d'élite negli Stati Uniti, nella Repubblica di Corea, in Iraq e in Afghanistan.

Al di là dell'indubbia professionalità del generale Nakasone, viene immediatamente da pensare ad possibile maggior coinvolgimento delle istituzioni americane negli affari della società OpenAI. Un personaggio di così alto livello è a mio parere ciò che serve per parlare alla pari con istituzioni importanti della pubblica amministrazione. 

Vedremo cosa ci riserva il futuro

Alessandro Rugolo

Per approfondire:

- https://openai.com/index/openai-appoints-retired-us-army-general/

Nessun commento:

Posta un commento